
La "pacchetella" del Piennolo
Una delle caratteristiche più distintive del pomodoro del Piennolo del Vesuvio è la cosiddetta "pacchetella". Si tratta di una tecnica di conservazione antica, che consiste nel tagliare i pomodorini a metà e ammassarli all’interno del barattolo conservandoli nel loro liquido naturale con l’aggiunta di acqua e sale mantenendo intatte le loro proprietà organolettiche. La "pacchetella" è un vero e proprio simbolo della tradizione contadina vesuviana.
- Peso netto
- Peso sgocciolato
- Ingredienti
- Pomodorino del piennolo del vesuvio DOP
- Codice operatore
- EAN/GTIN
- Origine del prodotto
- Conservazione
- Termine minimo di conservazione